Curriculum Vitae

Mirjam Trinkler 

Caposervizio ristorazione presso la Divisione salute pubblica della Repubblica e Cantone Ticino

Qualifiche conseguite 

  •  Capo cucina con diploma federale, (2021),
           NQF / EQF / ISCED*: terziario di livello 7
  •  Cuoca in gastronomia ospedaliera, sociosanitaria e ristorazione collettiva con attestato professionale federale APF, (2011)
            NQF / EQF / ISCED*: terziario di livello 6
  •  Cuoca in dietetica con attestato professionale federale APF, (2023)
            NQF / EQF / ISCED*: terziario di livello 5
  •  Certificazione avanzata in "Gastronomia Modernista", (2015)
            Riconoscimento nazionale ed area DACH**
  •  Cuoca in dietetica con attestato federale di capacità AFC, (1999)
            NQF / EQF / ISCED*: secondario di livello 4
  •  Cuoca con attestato federale di capacità AFC, (1998)
            NQF / EQF / ISCED*: secondario di livello 4
* EQF: European Qualifications Framework (EU - Unione Europea)
* ISCED: International Standard Classification of Education 
* NQF: National Qualifications Framework  (CH - Svizzera)
** D-A-CH (DACH): sigla che identifica i principali Paesi europei che compongono l'area linguistica tedesca

Altre certificazioni ed abilitazioni

    •  Certificazione "Persona di contatto per la sicurezza sul lavoro", (2022)
             Gastrosuisse e Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro CFSL
    •  Level 2 Feed The Planet Champion (2022)
              World Association of Chefs' Societies WACS 
    •  Level 1 Feed The Planet Champion (2022)
             World Association of Chefs' Societies WACS
    •  Certificazione di "Educazione alla sostenibilità in ambito culinario", (2022)
             World Association of Chefs' Societies WACS
    •  Certificato cantonale di contabilità, (2019)
             Divisione della formazione professionale, Repubblica e Cantone Ticino
    •  Onorificenza professionale di Console Svizzera quale "Illustre promotrice e divulgatrice della valorizzazione dei giacimenti enogastronomici italiani considerati strumenti di sviluppo culturale, economico e turistico", (2016)
              Accademia Italiana di Gastronomia Storica (AIGS)
    •  Aggiornamenti per istruttori ai corsi interaziendali, (2014-2019)
             Schweizer Kochverband SKV - Società Svizzera Cuochi SSC
    •  Abilitazione specifica per periti d'esame nella professione di cuoco, (2013)
             Istituto universitario federale per la formazione professionale IUFFP
    •  Abilitazione di base per periti d'esame, (2012)
             Istituto universitario federale per la formazione professionale IUFFP
    •  Abilitazione di maestro di tirocinio (corso per formatori in azienda), (2001)
             Divisione della formazione professionale, Repubblica e Cantone Ticino

    Attività indipendente o su mandato

    Perita agli esami di qualificazione per l'ottenimento del titolo professionale di capo cuoca APF / capo cuoco APF
    dal 2025 presso la Scuola Superiore Specializzata Alberghiera e del Turismo, SSSAT, Bellinzona

    Perita agli esami di qualificazione per l'ottenimento del titolo professionale di cuoca in dietetica APF / cuoco in dietetica APF
    dal 2024 presso la Scuola Superiore Specializzata Alberghiera e del Turismo, SSSAT, Bellinzona

    Consulenza nella ristorazione collettiva e sviluppo del rapporto sul progetto preliminare inerente la "Valutazione di centralizzazione della cucina di produzione per l’Ente Case Anziani Mendrisiotto (ECAM)"
    da marzo 2024 a settembre 2024 presso l'Ente Case Anziani Mendrisiotto – ECAM, Mendrisio

    Docente di educazione alimentare ed economia domestica
    da settembre 2022 a dicembre 2022 presso la Divisione della formazione professionale DFP, strutture carcerarie progetto "inoltre", Lugano

    Membro commissione nazionale per lo sviluppo e la qualità nelle professioni culinarie
    da agosto 2017 a dicembre 2022 presso Hotel & Gastro Union Schweiz, in collaborazione con la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI, Bern

    Consulente esperto a supporto della giuria
    da luglio 2021 a gennaio 2022 presso la Sezione della logistica, Area della progettazione e della realizzazione, Bellinzona

    Consulente in gastronomia e ristorazione
    da settembre 2015 a dicembre 2021 presso l'Ufficio del medico cantonale - Servizio di promozione e valutazione sanitaria, Bellinzona

    Membro del comitato direttivo regionale Hotel & Gastro Union Ticino
    da novembre 2012 a ottobre 2020 presso Hotel & Gastro Union Regione Ticino - HGU Ticino

    Istruttrice corsi interaziendali cuochi in dietetica AFC
    da settembre 2014 ad aprile 2020 presso Hotel & Gastro formation Ticino - HGF Ticino

    Membro del comitato direttivo regionale Hotel & Gastro formation Ticino
    da dicembre 2015 a marzo 2019 presso Hotel & Gastro formation Ticino - HGF Ticino

    Vice presidente Schweizer Kochverband SKV - Société suisse des cuisiniers SSC - Società Svizzera Cuochi SSC
    da ottobre 2015 ad ottobre 2018 presso Hotel & Gastro Union Schweiz, Luzern

    Perita agli esami di cucina - Sezione alberghiera
    dal 2013 al 2023 presso la Scuola Superiore Specializzata Alberghiera e del Turismo, SSSAT, Bellinzona

    Membro commissione nazionale per lo sviluppo e la qualità nella professione di cuoco in dietetica AFC
    da gennaio 2013 ad agosto 2017 presso Hotel & Gastro Union Schweiz, in collaborazione con la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI, Bern

    Membro comitato direttivo nazionale Schweizer Kochverband SKV - Société suisse des cuisiniers SSC - Società Svizzera Cuochi SSC
    da ottobre 2012 ad ottobre 2018 presso Schweizer Kochverband SKV - Società Svizzera Cuochi SSC, Luzern

    Perita agli esami di qualificazione AFC
    dal 2013 presso la Divisione della formazione professionale DFP, Centro Professionale Tecnico CPT, Lugano-Trevano

    Esperienze professionali a tempo pieno

    Capo della ristorazione OSC
    dal 2017 presso la Divisione della salute pubblica DSP, Mendrisio, Cantone Ticino, Svizzera

    Capo cucina (ad interim)
    dal 2016 al 2017 (6 mesi) presso l'Ente Ospedaliero Cantonale EOC, Ospedale regionale di Mendrisio OBV, Cantone Ticino, Svizzera

    Sous-chef
    dal 2014 al 2017 presso l'Ente Ospedaliero Cantonale EOC, Ospedale regionale di Mendrisio OBV, Cantone Ticino, Svizzera

    Chef di cucina e responsabile della ristorazione
    dal 2004 al 2014 presso l'Ospedale e Casa anziani Malcantonese - OSCAM, Croglio-Castelrotto, Cantone Ticino, Svizzera

    Stage per pratica di alta cucina
    nel 2010 presso Villa Principe Leopoldo*****, Lugano, Cantone Ticino, Svizzera

    Stage per pratica di polleria e selvaggina
    nel 2010 presso Carpani SA, Lugano, Cantone Ticino, Svizzera

    Stage per pratica di macelleria
    nel 2010 presso Rapelli SA, Stabio, Cantone Ticino, Svizzera

    Cuoca in dietetica e chef de partie
    dal 2000 al 2004 presso l'Ospedale e la Casa Anziani Malcantonese - OSCAM, Croglio-Castelrotto, Cantone Ticino, Svizzera

    Cuoca
    dal 1999 al 2000 presso la Casa di cura per disturbi alimentari Sanavita, Breganzona, Cantone Ticino, Svizzera

    Apprendista cuoca in dietetica AFC
    dal 1998 al 1999 presso l'Ente Ospedaliero Cantonale EOC, Ospedale regionale Civico di Lugano, Cantone Ticino, Svizzera

    Stage di pasticceria
    dal 1995 al 1998 presso la Pasticceria Ricigliano SA, Lugano, Cantone Ticino, Svizzera

    Apprendista cuoca AFC
    dal 1995 al 1998 presso Hotel du Lac****S, Lugano-Paradiso, Cantone Ticino, Svizzera

    Pubblicazioni di Mirjam Trinkler

    Autrice di diverse pubblicazioni 

    •  "Alimentazione e menopausa", 2024, guida di 69 pagine + flyer informativo di 4 pagine.
    •  “Invecchiare bene attraverso una corretta alimentazione. La malnutrizione calorico-proteica e l'importanza dei menu adattati in base alle esigenze dell’anziano", 2023, 33 pagine.
    •  "La ristorazione collettiva nell'Organizzazione sociopsichiatrica cantonale OSC", 2019, 272 pagine. 
    •  “Manuale di sicurezza alimentare OSC”, 2017, 77 pagine.
    Ho effettuato anche diversi lavori di traduzione per pubblicazioni nell'ambito della tecnologia culinaria, sicurezza alimentare e della gastronomia in generale.

    Co-autrice di diverse pubblicazioni per la promozione della salute e del peso corporeo sano

    Nell’ambito del Programma d’azione cantonale “Promozione della Salute” (2016-2019):

    •  ”Guida pratica all’alimentazione equilibrata e al movimento da 1 a 12 anni"
    •  "Consigli per un pranzo al sacco equilibrato" 
    •  "Consigli per una merenda equilibrata"

    Nell'ambito del Programma d'azione cantonale "Peso Corporeo Sano" (2017-2022):

    •  Ricettario per la newsletter "Movimento e gusto con l'equilibrio giusto! 

    Doppiaggio di video e traduzioni su corsi d'igiene in cucina

    Corsi d'igiene in cucina:

    • "Concetti generali sulle basi d'igiene", 
    • "L'acquisto e stoccaggio", 
    • "L'igiene personale", 
    • "L'igiene aziendale", 
    • "La produzione e il servizio"

    Formazione continua e corsi di aggiornamento di Mirjam Trinkler

    Oltre agli anni di esperienza professionale, ho dedicato oltre 3000 ore alla formazione continua, con l'obiettivo di mantenermi aggiornata sulle ultime tendenze e innovazioni nel settore culinario e di perfezionare le mie competenze.

    Domande? Curiosità? Scrivimi!

    Cerca