Consigli per una merenda equilibrata

In sintesi...

L'opuscolo "Consigli per una Merenda Equilibrata" promuove pratiche alimentari sane tra gli studenti, enfatizzando l'importanza della merenda come ricarica energetica che aiuta a rimanere concentrati e ad arrivare ai pasti principali senza eccessiva fame. 

È specificato che la merenda deve essere consumata solo se c'è reale fame e almeno 2 ore prima del pasto seguente. Viene consigliata una merenda equilibrata composta da acqua o bevande non zuccherate, una porzione di frutta o verdura, e, a seconda del bisogno, può includere farinacei, latticini, o frutta a guscio non salata.Il documento suggerisce alimenti da privilegiare (come frutta e verdura fresca, farinacei integrali, e latticini non zuccherati), da variare (come yogurt aromatizzati o affettati magri) e da limitare (come snack zuccherati e bibite dolci). 

Offre anche pratici suggerimenti per preparare merende salutari sia per il consumo a scuola che a casa, come panini con ingredienti freschi, frullati di frutta e porzioni controllate di dolci.

L'opuscolo è realizzato e supportato dall'Ufficio del medico cantonale di Bellinzona nell'ambito di un programma di promozione della salute, e fornisce risorse aggiuntive sul sito indicato per ulteriori idee di merende sane.
Consiglie per una merenda equilibrata

Consigli per una merenda equlibrata

Visita la sezione del sito del Servizio di promozione e di valutazione sanitaria inerente questo progetto.

Visita le altre sezioni del sito per maggiori informazioni

Cerca