Formazione specifica per periti d'esame nella formazione di cuoco

Specifiche della certificazione specifica per periti d'esame nella professione di cuoco

Il corso di formazione specifica per periti d'esame nella professione di cuoco offerto dall'Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale (IUFFP) a Lugano è una specializzazione avanzata. In una giornata intensiva, i partecipanti acquisiscono le competenze necessarie per valutare con precisione le abilità dei futuri cuochi, garantendo la qualità e l’equità degli esami nel settore culinario.
Formazione specifica per periti d'esame nella formazione di cuoco

Certificazione rilasciata a

  • Mirjam Trinkler
    CH - 6850 Mendrisio

Data di rilascio della certificazione

  • 19 febbraio 2023

Livello di riconoscimento della certificazione

  • Nazionale (Svizzera)

Ente organizzatore della certificazione

  • Istituto Universitario Federale della Formazione Professionale
    CH - 6900 Lugano

Autorità garante della certificazione

  • Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI
    CH - 3003 Berna

Sezione informativa sulla formazione specifica per periti d'esame nella formazione di cuoco

Il corso di formazione specifica per periti d'esame nella professione di cuoco, tenuto dall'Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale (IUFFP) a Lugano, è una formazione avanzata rivolta a chi desidera specializzarsi nel ruolo di perito d'esame per il settore culinario. Questo corso, della durata di una giornata, rappresenta un ulteriore passaggio dopo la formazione di base, preparando i partecipanti a valutare con competenza e precisione le capacità e le conoscenze dei futuri cuochi.

Obiettivi del corso

Il corso è progettato per:
  • Fornire conoscenze approfondite sulle modalità di valutazione specifiche per la professione di cuoco.
  • Assicurare la coerenza degli standard di esame, garantendo che le competenze tecniche e pratiche dei candidati siano valutate in modo equo e accurato.
  • Preparare i periti a riconoscere e applicare criteri di valutazione specifici, assicurando che i cuochi esaminati rispondano ai requisiti della professione.

Struttura e contenuti

Guidato dagli esperti Saverio Pezzi e Luca Bonini, il corso combina sessioni teoriche e pratiche, offrendo esempi concreti e discussioni interattive per sviluppare le capacità di giudizio e le tecniche di valutazione. I partecipanti acquisiscono strumenti e metodologie per mantenere l’alto livello qualitativo richiesto dal settore culinario.Questo corso rappresenta una tappa fondamentale per chi desidera contribuire alla formazione professionale dei cuochi, assicurando che ogni esame sia condotto secondo elevati standard professionali e di competenza.

Link utili

Sito della Scuola universitaria federale per la formazione professionale SUFFP

Scuola universitaria
federale per la formazione
professionale SUFFP

Visita le altre sezioni del sito per maggiori informazioni

Cerca