Formatrice / Formatore di apprendisti in azienda
Specifiche della certificazione
Il Corso per formatori in azienda CFA (ex maestro di tirocinio) è una formazione federale svizzera che abilita i professionisti a guidare e formare apprendisti all'interno delle loro aziende. Rivolto a chi possiede un Attestato Federale di Capacità (AFC) e esperienza professionale, il corso fornisce competenze per monitorare e valutare i progressi degli apprendisti, stabilire obiettivi di apprendimento e creare un ambiente di lavoro positivo.
Con una durata di 45 lezioni, il CFA permette ai partecipanti di ottenere un certificato federale di formatore, aprendo le porte a ulteriori qualifiche professionali. Inoltre, il costo del corso è supportato da contributi finanziari cantonali e federali.

Certificazione rilasciata a
- Mirjam Trinkler
CH - 6850 Mendrisio
Data di rilascio della certificazione
- 19 ottobre 2001
Livello di riconoscimento della certificazione
- Nazionale (Svizzera)
Ente organizzatore della certificazione
- Divisione della formazione professionale
CH- 6932 Breganzona
Autorità garante della certificazione
- Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI
CH - 3003 Berna
Sezione informativa sull'abilitazione di Formatrice / Formatore di apprendisti in azienda (ex maestro di tirocinio)
Il Corso per formatori in azienda (CFA) è progettato per coloro che desiderano formare apprendisti all'interno delle loro aziende. Questo corso, riconosciuto a livello federale, fornisce le competenze necessarie per gestire e guidare i giovani talenti durante la loro formazione pratica, garantendo un apprendimento efficace e conforme agli standard professionali svizzeri.
Profilo del formatore in azienda
Come formatrice o formatore in azienda, ricopri un ruolo centrale nell'educazione pratica delle persone in formazione all'interno della tua azienda di tirocinio. Con passione e impegno, accompagni gli apprendisti nella loro quotidianità lavorativa, affrontando con loro sfide e procedure aziendali. Tra i tuoi compiti rientrano anche la selezione e valutazione delle persone in formazione, oltre alla progettazione di unità di apprendimento mirate che soddisfino gli obiettivi del piano formativo.
Requisiti di accesso
Per poter accedere al corso CFA, è necessario possedere un attestato federale di capacità (AFC) riconosciuto, preferibilmente nel settore alberghiero, della ristorazione o in un'area correlata. È inoltre richiesto di poter dimostrare un'esperienza professionale nel settore di riferimento in cui si desidera insegnare.
Obiettivi del corso
Il corso CFA è pensato per dotarti delle competenze necessarie per:
Durata del corso
Il corso ha una durata di 45 lezioni, che possono essere seguite in diverse modalità, comprese sessioni in presenza e online. Al termine, si riceve un certificato riconosciuto a livello federale di formatore o formatrice professionale, che rappresenta un requisito per accedere a ulteriori qualifiche professionali.
Costo e sostegni finanziari
Il costo complessivo del corso è di CHF 755, che include il materiale didattico. Esistono diverse possibilità di sostegno finanziario:
Prospettive professionali
Completare il corso CFA ti permette di assumere un ruolo cruciale nella formazione degli apprendisti e contribuisce al tuo sviluppo come professionista del settore. Inoltre, il certificato ottenuto ti consente di accedere a percorsi di formazione superiori per conseguire ulteriori attestati professionali.
Conclusioni
Il corso CFA è un'opportunità formativa fondamentale per chi desidera svolgere un ruolo attivo nella formazione degli apprendisti in azienda. Grazie a questo corso, potrai non solo trasmettere le competenze tecniche del tuo mestiere, ma anche accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita professionale, contribuendo alla creazione di una forza lavoro competente e qualificata.
Livello di qualifica professionale
Nazionale (Svizzera)
Profilo del formatore in azienda
Come formatrice o formatore in azienda, ricopri un ruolo centrale nell'educazione pratica delle persone in formazione all'interno della tua azienda di tirocinio. Con passione e impegno, accompagni gli apprendisti nella loro quotidianità lavorativa, affrontando con loro sfide e procedure aziendali. Tra i tuoi compiti rientrano anche la selezione e valutazione delle persone in formazione, oltre alla progettazione di unità di apprendimento mirate che soddisfino gli obiettivi del piano formativo.
Requisiti di accesso
Per poter accedere al corso CFA, è necessario possedere un attestato federale di capacità (AFC) riconosciuto, preferibilmente nel settore alberghiero, della ristorazione o in un'area correlata. È inoltre richiesto di poter dimostrare un'esperienza professionale nel settore di riferimento in cui si desidera insegnare.
Obiettivi del corso
Il corso CFA è pensato per dotarti delle competenze necessarie per:
- Stabilire obiettivi di apprendimento specifici per gli apprendisti.
- Monitorare e valutare i progressi degli apprendisti durante la loro formazione.
- Creare un ambiente di apprendimento positivo e produttivo.
- Fornire un orientamento chiaro e dettagliato sulle procedure lavorative e sulle attività complesse.
Durata del corso
Il corso ha una durata di 45 lezioni, che possono essere seguite in diverse modalità, comprese sessioni in presenza e online. Al termine, si riceve un certificato riconosciuto a livello federale di formatore o formatrice professionale, che rappresenta un requisito per accedere a ulteriori qualifiche professionali.
Costo e sostegni finanziari
Il costo complessivo del corso è di CHF 755, che include il materiale didattico. Esistono diverse possibilità di sostegno finanziario:
- Cantoni come OW, NW, UR e LU offrono sussidi per la formazione continua.
- La Confederazione copre il 50% delle spese per chi partecipa al corso nell'ambito della preparazione all'esame per un attestato professionale federale.
- Anche il CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) prevede un contributo a copertura delle spese del corso.
Prospettive professionali
Completare il corso CFA ti permette di assumere un ruolo cruciale nella formazione degli apprendisti e contribuisce al tuo sviluppo come professionista del settore. Inoltre, il certificato ottenuto ti consente di accedere a percorsi di formazione superiori per conseguire ulteriori attestati professionali.
Conclusioni
Il corso CFA è un'opportunità formativa fondamentale per chi desidera svolgere un ruolo attivo nella formazione degli apprendisti in azienda. Grazie a questo corso, potrai non solo trasmettere le competenze tecniche del tuo mestiere, ma anche accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita professionale, contribuendo alla creazione di una forza lavoro competente e qualificata.
Livello di qualifica professionale
Nazionale (Svizzera)