Certificato cantonale di contabilità
Specifiche della certificazione
Il superamento dell'esame cantonale di contabilità porta ad una qualifica fondamentale per chi intende operare nel settore contabile nel Canton Ticino. Il percorso, suddiviso in cicli di formazione Base e Approfondimento, fornisce competenze pratiche e teoriche nella gestione della contabilità aziendale, inclusi bilanci, conti economici, gestione IVA e imposte sul personale. L’esame finale attesta la padronanza delle operazioni contabili principali, garantendo una preparazione completa per lavorare con competenza nelle piccole e medie imprese.

Certificazione rilasciata a
- Mirjam Trinkler
CH - 6850 Mendrisio
Data di rilascio della certificazione
- 19 giugno 2019
Livello di riconoscimento della certificazione
- Cantonale
Ente organizzatore della certificazione
- Istituto della formazione continua
CH- 6528 Camorino
Autorità garante della certificazione
- Repubblica e Cantone Ticino
CH - 6500 Bellinzona
Sezione informativa certificazione cantonale di contabilità
Il Certificato cantonale di contabilità rappresenta un'importante abilitazione per chi desidera operare nell'ambito contabile in Svizzera, il suo ottenimenti è subordinato al superamento dell'esame cantonale di contabilità. Il percorso formativo si divide in due cicli: Base e Approfondimento, ed è progettato per fornire agli studenti le competenze necessarie a gestire i principali aspetti contabili di un'azienda. Questo certificato è un titolo riconosciuto che attesta la capacità di svolgere attività contabili secondo le normative cantonali e federali.
Obiettivi del corso
Il corso prepara i candidati a svolgere le principali operazioni contabili di una piccola o media impresa, tra cui la contabilità a partita doppia, la registrazione a giornale, la chiusura e l'apertura dei conti, e la redazione di bilanci e conti economici. I partecipanti acquisiscono competenze pratiche e teoriche nella gestione delle operazioni finanziarie aziendali.
Contenuti del ciclo di formazione base
Durante il ciclo di formazione Base, gli studenti apprendono le seguenti competenze:
Svolgimento dell'esame
L’esame per il Certificato cantonale di contabilità Base si svolge una volta all’anno e ha una durata di 3 ore. Durante l’esame, i candidati devono dimostrare di padroneggiare tutte le operazioni contabili previste nel ciclo formativo. I dettagli relativi alle modalità d’esame sono specificati nel regolamento dell'Istituto della Formazione Continua (IFC), che gestisce l'organizzazione degli esami.
Requisiti e iscrizione
L’iscrizione è aperta a tutti, inclusi coloro che frequentano i corsi di preparazione e i privatisti. La tassa d’esame è di CHF 200 e deve essere pagata prima della convocazione all’esame. In caso di mancata partecipazione, non è previsto alcun rimborso, a meno che non vi siano validi motivi certificati come malattia o infortunio.
Valutazione
L’esame viene valutato su una scala da 1 a 6, dove 6 rappresenta l’ottimo e 1 indica che l’esame non è stato eseguito. Per superare l’esame, è necessario ottenere una valutazione pari o superiore a 4.
Certificato rilasciato
Coloro che superano l’esame ricevono il Certificato cantonale di contabilità Base, che attesta le competenze acquisite e la data dell’esame. Questo certificato rappresenta una qualifica importante per chi desidera lavorare nel settore contabile.
Il Certificato cantonale di contabilità è un titolo fondamentale per chi aspira a lavorare in ambito contabile nel Canton Ticino. Il corso fornisce una preparazione solida sui principali aspetti della contabilità aziendale e prepara i candidati a gestire con competenza tutte le operazioni finanziarie di una piccola o media impresa.
Obiettivi del corso
Il corso prepara i candidati a svolgere le principali operazioni contabili di una piccola o media impresa, tra cui la contabilità a partita doppia, la registrazione a giornale, la chiusura e l'apertura dei conti, e la redazione di bilanci e conti economici. I partecipanti acquisiscono competenze pratiche e teoriche nella gestione delle operazioni finanziarie aziendali.
Contenuti del ciclo di formazione base
Durante il ciclo di formazione Base, gli studenti apprendono le seguenti competenze:
- Contabilità a partita doppia: registrazione di tutte le operazioni aziendali.
- Chiusura e apertura dei conti: preparazione del bilancio e del conto economico.
- Gestione delle merci e calcolo commerciale: fatturazione, ribassi, e gestione delle scorte.
- Imposta sul valore aggiunto (IVA): contabilizzazione delle operazioni relative all'IVA, incluse le aliquote a saldo e i conguagli.
- Perdite sui crediti e procedure esecutive.
- Gestione dei costi del personale: conteggio salariale, AVS, imposta alla fonte, ecc.
- Gestione della valuta estera e differenze di cambio.
- Ammortamenti economici: contabilizzazione degli ammortamenti diretti e indiretti.
- Gestione immobiliare: contabilizzazione di operazioni legate alla compravendita di immobili, affitti e interessi ipotecari.
Svolgimento dell'esame
L’esame per il Certificato cantonale di contabilità Base si svolge una volta all’anno e ha una durata di 3 ore. Durante l’esame, i candidati devono dimostrare di padroneggiare tutte le operazioni contabili previste nel ciclo formativo. I dettagli relativi alle modalità d’esame sono specificati nel regolamento dell'Istituto della Formazione Continua (IFC), che gestisce l'organizzazione degli esami.
Requisiti e iscrizione
L’iscrizione è aperta a tutti, inclusi coloro che frequentano i corsi di preparazione e i privatisti. La tassa d’esame è di CHF 200 e deve essere pagata prima della convocazione all’esame. In caso di mancata partecipazione, non è previsto alcun rimborso, a meno che non vi siano validi motivi certificati come malattia o infortunio.
Valutazione
L’esame viene valutato su una scala da 1 a 6, dove 6 rappresenta l’ottimo e 1 indica che l’esame non è stato eseguito. Per superare l’esame, è necessario ottenere una valutazione pari o superiore a 4.
Certificato rilasciato
Coloro che superano l’esame ricevono il Certificato cantonale di contabilità Base, che attesta le competenze acquisite e la data dell’esame. Questo certificato rappresenta una qualifica importante per chi desidera lavorare nel settore contabile.
Il Certificato cantonale di contabilità è un titolo fondamentale per chi aspira a lavorare in ambito contabile nel Canton Ticino. Il corso fornisce una preparazione solida sui principali aspetti della contabilità aziendale e prepara i candidati a gestire con competenza tutte le operazioni finanziarie di una piccola o media impresa.