Membro del comitato direttivo nazionale Società Svizzera Cuochi SKV-SSC

Informazioni sul mandato di membro del comitato direttivo nazionale Società Svizzera Cuochi SKV-SSC
Data di inizio attività
- ottobre 2012
Data di fine attvità
- ottobre 2018
Funzione
- Vice presidente del comitato direttivo nazionale SKV - SSC
Nome dell'organizzazione
- Schweizer Kochverband SKV
- Société suisse des cuisiniers SSC
- Società Svizzera Cuochi SSC
Tipo di attività
- Part-time
Descrizione dell'attività di membro del comitato direttivo nazionale Società Svizzera Cuochi SKV-SSC
Dal 2012 al 2018, ho avuto il privilegio di far parte del Comitato Direttivo Nazionale della Schweizer Kochverband SKV, contribuendo attivamente al rafforzamento e allo sviluppo del settore culinario in Svizzera. Questo incarico mi ha offerto l'opportunità di collaborare con professionisti di alto livello e di influenzare positivamente l'evoluzione della formazione e delle pratiche culinarie nel paese.
Contributi principali durante il mandato:
- Sviluppo e potenziamento della formazione culinaria: Uno degli obiettivi principali del mio mandato è stato migliorare e modernizzare i programmi formativi dedicati ai professionisti del settore gastronomico. Ho partecipato alla revisione dei curricula formativi e alla promozione di metodologie didattiche innovative per garantire che la formazione rispondesse alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
- Organizzazione di eventi e competizioni: Ho contribuito alla pianificazione e alla realizzazione di eventi culinari di rilievo nazionale e internazionale, tra cui competizioni gastronomiche che hanno rafforzato la reputazione della Svizzera come centro di eccellenza culinaria. Questi eventi non solo hanno messo in luce il talento dei cuochi svizzeri, ma hanno anche favorito l’aggiornamento professionale e il confronto tra colleghi.
- Rappresentanza a livello Intercantonale: In qualità di membro del comitato direttivo, ho rappresentato l'associazione in vari contesti intercantonali, collaborando con organizzazioni e istituzioni di diverse regioni per promuovere politiche che supportassero la crescita del comparto culinario. Questo ruolo ha richiesto un forte impegno per mantenere un dialogo costruttivo e per consolidare l'unità tra i professionisti delle diverse aree geografiche.
- Creazione di sinergie settoriali: Ho lavorato per creare connessioni e collaborazioni con altre entità del settore, come associazioni di ristoratori, scuole di cucina e fornitori. Queste sinergie hanno permesso di sviluppare progetti congiunti e di condividere risorse ed esperienze, contribuendo al rafforzamento complessivo del settore gastronomico svizzero.
- Supporto alla presidenza e crescita personale: Durante i due trienni del mio mandato, ho avuto l'opportunità di lavorare al fianco di figure autorevoli: lo chef di cucina con diploma federale e docente professionale Peter Walliser nel primo triennio e lo chef di cucina con diploma federale Thomas Nussbaumer nel secondo. Questi leader mi hanno offerto un apprendimento prezioso, sia a livello professionale che umano, permettendomi di affinare le mie capacità di leadership e gestione all'interno del comitato.
Il mio impegno nel comitato direttivo è stato caratterizzato da un costante sforzo per migliorare la qualità della formazione culinaria e promuovere standard elevati di professionalità. La mia esperienza ha non solo arricchito la mia comprensione delle dinamiche del settore, ma ha anche rafforzato la mia rete di contatti e le mie competenze gestionali, consolidando la mia posizione come figura chiave nella comunità culinaria svizzera.
Questa esperienza è stata fondamentale per la mia crescita professionale e mi ha permesso di contribuire all'evoluzione del panorama culinario in Svizzera, sia dal punto di vista dell'innovazione e della collaborazione.