istruttrice ai corsi interaziendali cuochi in dietetica AFC

Informazioni sul mandato di istruttrice ai corsi interaziendali cuochi in dietetica AFC

Data di inizio attività

  • settembre 2014

Data di fine attvità

  • aprile 2020

Funzione

  • Istruttrice corsi interaziendali cuochi in dietetica AFC

Nome dell'organizzazione

  • Hotel & Gastro Formation 

Tipo di attività

  • Part-time
Hotel & Gastro Formation (HGF)

Descrizione dell'attività sul mandato di istruttrice ai corsi interaziendali cuochi in dietetica AFC

Dal 2014 al 2020, ho svolto con passione e dedizione il ruolo di Istruttrice nei corsi interaziendali per cuochi in dietetica presso l'Hotel & Gastro Formation Ticino. Durante questo periodo, ho contribuito in modo significativo alla formazione di numerosi apprendisti, fornendo loro le competenze tecniche, metodologiche e personali necessarie per affrontare con successo le sfide del settore culinario e dietetico. 

Il mio insegnamento si è focalizzato su diversi aspetti chiave: 

  • Formazione tecnica avanzata: ho guidato i futuri cuochi nell'apprendimento approfondito delle tecniche culinarie specifiche per la preparazione di piatti dietetici, enfatizzando l'importanza dell'equilibrio nutrizionale e delle esigenze alimentari personalizzate. I partecipanti hanno acquisito competenze pratiche per creare menù bilanciati che rispettassero i requisiti dietetici e le preferenze dei clienti. 
  • Approccio metodologico e pedagogico: ho integrato metodi didattici innovativi per coinvolgere attivamente gli studenti, promuovendo un ambiente di apprendimento collaborativo. L'obiettivo era non solo trasmettere conoscenze, ma anche sviluppare la capacità critica e la flessibilità necessaria per adattarsi alle diverse situazioni professionali. 
  • Monitoraggio e valutazione: ho seguito con attenzione il progresso degli studenti, fornendo un feedback costante e costruttivo per aiutarli a migliorare le loro abilità e a superare eventuali difficoltà. Il mio impegno si estendeva oltre le lezioni, con la preparazione di materiali didattici mirati e incontri individuali per garantire il supporto personalizzato. 
  • Collaborazione e qualità dell'insegnamento: la mia esperienza si è arricchita grazie alla cooperazione con altri formatori e professionisti del settore, con cui ho condiviso best practice e tecniche di insegnamento. Questa sinergia ha contribuito a mantenere un elevato standard di qualità nei corsi, assicurando che i partecipanti ricevessero un'istruzione completa e aggiornata sulle ultime tendenze in ambito dietetico. 
  • Promozione di soft skills: oltre alle competenze tecniche, ho posto grande attenzione allo sviluppo delle capacità personali degli studenti, come la gestione del tempo, la collaborazione in team e l'abilità di comunicare efficacemente con colleghi e clienti. 

Questo ruolo mi ha permesso di contribuire al panorama formativo della regione, preparando i cuochi in dietetica non solo come esecutori di ricette, ma come professionisti consapevoli delle implicazioni nutrizionali e delle esigenze di una clientela sempre più attenta al benessere. La mia esperienza come istruttrice ha consolidato la mia passione per l'insegnamento e mi ha motivato a continuare a promuovere l'eccellenza nella formazione professionale culinaria.

Visita le altre sezioni del sito per maggiori informazioni

Cerca