Cuoca presso la casa di cura privata per disturbi del comportamento alimentare (DCA) Sanavita SA

Informazioni sul ruolo di Cuoca presso la casa di cura privata per disturbi del comportamento alimentare (DCA) Sanavita SA a Breganzona

Data di inizio attività

  • ottobre 1999

Data di fine attvità

  • febbraio 2000

Funzione

  • Cuoca presso la casa di cura privata per disturbi del comportamento alimentare (DCA) Sanavita SA a Breganzona

Istituto di esercizio dell'attività

  • Casa di cura Sanavita SA 
    CH - 6932 Breganzona

Tipo di attività

  • Tempo pieno (100%)
Casa di cura privata per disturbi del comportamento alimentare (DCA) Sanavita SA

Descrizione del ruolo di cuoca presso la casa di cura privata per disturbi del comportamento alimentare (DCA) Sanavita SA a Breganzona

Nel periodo da settembre 1999 a febbraio 2000, ho svolto il ruolo di cuoca presso la Casa di Cura Sanavita a Breganzona, una struttura specializzata nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare, come anoressia e bulimia. Questo ruolo mi ha permesso di coniugare la mia passione per la cucina con la sensibilità e l'attenzione richieste per lavorare in un contesto terapeutico dedicato al recupero e al benessere dei pazienti.

Principali responsabilità e contributi:

  1. Preparazione di pasti bilanciati e personalizzati: ho avuto la responsabilità di pianificare e preparare pasti equilibrati e nutrizionalmente adeguati, tenendo conto delle esigenze dietetiche specifiche dei pazienti. Ogni piatto è stato creato con l’obiettivo di promuovere la salute e il benessere, rispettando al contempo i protocolli nutrizionali stabiliti dal team clinico.
  2. Collaborazione con il team clinico: ho lavorato in stretto contatto con nutrizionisti, medici e terapeuti per sviluppare menù che sostenessero gli obiettivi terapeutici dei pazienti. Questa collaborazione mi ha permesso di comprendere meglio l'importanza dell'alimentazione equilibrata nel percorso di guarigione dai disturbi alimentari e di adattare le mie preparazioni per massimizzare il supporto nutrizionale.
  3. Supporto diretto ai pazienti: un aspetto particolarmente gratificante del mio lavoro è stato l'interazione con i pazienti durante le sessioni culinarie educative. Ho partecipato a programmi che coinvolgevano i pazienti nella preparazione dei pasti, aiutandoli a riscoprire un rapporto positivo con il cibo e a sviluppare abilità che potessero utilizzare anche al di fuori della struttura.
  4. Gestione della cucina: ho assicurato il funzionamento regolare della cucina, garantendo l’approvvigionamento di ingredienti freschi e di qualità, la corretta conservazione degli alimenti e il rispetto degli standard igienico-sanitari. La mia attenzione alla sicurezza alimentare ha contribuito a mantenere un ambiente sicuro e salutare per tutti.
  5. Educazione alimentare: ho svolto un ruolo educativo, spiegando ai pazienti l'importanza di una dieta equilibrata e fornendo informazioni sulle proprietà nutrizionali degli alimenti. Questo ha contribuito a promuovere una maggiore consapevolezza alimentare e a sostenere i pazienti nel loro processo di riabilitazione.
Impatto e significato del ruolo

Il mio lavoro presso la Casa di Cura Sanavita ha rappresentato un’esperienza significativa che ha arricchito le mie competenze professionali e personali. L'opportunità di lavorare in un ambiente così sensibile e delicato mi ha permesso di sviluppare una maggiore empatia e comprensione delle complesse dinamiche legate ai disturbi alimentari. Questo ruolo mi ha dato la possibilità di contribuire positivamente al percorso di guarigione dei pazienti, utilizzando la cucina come uno strumento di sostegno e crescita personale. L'esperienza mi ha lasciato un segno profondo, consolidando il mio approccio alla cucina come un mezzo non solo per nutrire il corpo, ma anche per promuovere il benessere e la salute mentale.
Cuoca presso la casa di cura privata per disturbi del comportamento alimentare (DCA) Sanavita SA a Breganzona

Certificato di lavoro in qualità di cuoca presso la casa di cura privata per disturbi del comportamento alimentare (DCA) Sanavita SA a Breganzona

Torna alle esperienze professionali

Visita le altre sezioni del sito per maggiori informazioni

Cerca