Educazione alla sostenibilità per i professionisti della gastronomia

Specifiche della certificazione

Lo scopo della certificazione in educazione alla sostenibilità per professionisti della gastronomia è di formare chef e professionisti della gastronomia sulle pratiche sostenibili, incentivandoli a implementare metodi responsabili nel loro lavoro quotidiano.

Certificazione rilasciata a

  • Mirjam Trinkler
    CH - 6850 Mendrisio

Data di rilascio della certificazione

  • 14 febbraio 2022

Livello di riconoscimento della certificazione

  • Globale (World Association of Chefs' Societies)

Ente organizzatore della certificazione

  • Feed the Planet - WorldChefs
    F - 75002 Paris

Ente garante della certificazione

  • Worldchefs - World Association of Chefs' Societies (WACS)
    F - 75002 Paris

Sezione informativa su "Sustainability Education for Culinary Professionals"

Il Corso di Educazione alla Sostenibilità per Professionisti della Gastronomiaè un programma gratuito, sviluppato da Worldchefs in collaborazione con esperti culinari e ricercatori, progettato per aiutare i professionisti della cucina a impegnarsi su temi chiave legati alla sostenibilità e a promuovere cambiamenti positivi nelle loro pratiche quotidiane, a partire dalla cucina.

Perché seguire il corso?

Il corso è:
  • Globalmente rilevante: Copre argomenti fondamentali come sostenibilità, agricoltura, zootecnia, pesca, gestione dell'acqua e dell'energia, gestione dei rifiuti e nutrizione.
  • Certificato da Worldchefs: Al termine del corso, sia i formatori che i diplomati ricevono un badge digitale e un certificato.
  • Gratuito: Accessibile a tutti, in più lingue.
  • Facile da seguire: Disponibile sia in modalità di apprendimento autonomo che con l’assistenza di un formatore, attraverso la piattaforma Worldchefs Academy.

Struttura del corso

Il curriculum è organizzato in 8 moduli che possono essere completati al proprio ritmo. Una volta completati tutti i moduli, si accede all’esame finale. Superato l’esame, i partecipanti ricevono un certificato e un badge digitale che certifica le competenze acquisite.

Come iscriversi al corso

  1. Crea un account gratuito su Worldchefs Academy.
  2. Iscriviti al corso "Sustainability Education for Culinary Professionals".
  3. Studia i moduli al tuo ritmo.
  4. Sostieni l'esame finale.
  5. Ricevi il badge digitale e il certificato.
  6. Condividi il tuo successo con la tua rete professionale.

Diventa un formatore certificato

Per chi desidera insegnare il corso:
  1. Completa il corso online a tuo ritmo.
  2. Invia la tua domanda per diventare formatore.
  3. Se selezionato, partecipa a un colloquio di onboarding.
  4. Se approvato, esamina i materiali e pianifica il tuo corso.
  5. Registra e svolgi la formazione con gli studenti.
  6. Al termine, invia la lista degli studenti e i moduli di valutazione.
  7. Ricevi il badge digitale e il certificato di formatore.

Vantaggi del corso

  • Promuovere pratiche sostenibili e responsabili in cucina.
  • Guadagnare una certificazione riconosciuta a livello mondiale.
  • Contribuire attivamente a ridurre l’impatto ambientale attraverso la gestione responsabile di risorse come acqua, energia e rifiuti.

Partnership e impatto globale

Il corso è già stato adottato da oltre 13.000 diplomati in più di 55 Paesi, con il supporto di 150 formatori.

Link utili

Sito di Sustainability Education for Culinary Professionals

Sustainability Education for Culinary Professionals

Sito di Feed the Planet Worldchefs

Feed the Planet Worldchefs

Sito di Worldchefs - World Association of Chefs' Societies (WACS)

Worldchefs - World Association of Chefs' Societies (WACS)

Visita le altre sezioni del sito per maggiori informazioni

Cerca