Consulenza nella ristorazione collettiva per lo sviluppo del rapporto sul progetto preliminare inerente la "Valutazione di centralizzazione della cucina di produzione"

Consulenza nella ristorazione collettiva eper lo sviluppo del rapporto sul progetto preliminare inerente la "Valutazione di centralizzazione della cucina di produzione" ECAM
Data di inizio attività
- marzo 2024
Data di fine attvità
- settembre 2024
Funzione
- Consulente per lo sviluppo del rapporto di progetto preliminare sulla "Valutazione di centralizzazione della cucina di produzione" ECAM
Enti responsabili della commissione
- Ente Case Anziani del Mendrisiotto (ECAM)
CH - 6850 Mendrisio
Tipo di attività
- Part-time
Descrizione dell'attività consulenza nella ristorazione collettiva per lo sviluppo del rapporto sul progetto preliminare inerente la "Valutazione di centralizzazione della cucina di produzione" per l'Ente Case Anziani Mendrisiotto (ECAM)"
Su incarico del consiglio di direzione dell'ECAM, è stata condotta un'analisi approfondita per lo sviluppo del rapporto preliminare sulla "Valutazione di centralizzazione della cucina di produzione" per l'Ente Case Anziani Mendrisiotto. L'obiettivo principale del progetto era esaminare la fattibilità della centralizzazione dei processi di preparazione dei pasti, identificando potenziali benefici e criticità, nonché le implicazioni economiche e operative legate a questa riorganizzazione.
Principali responsabilità:
Importanza del progetto: La centralizzazione della cucina di produzione rappresenta un passo strategico per ottimizzare l'efficienza operativa dell'ECAM. Un'analisi accurata e completa è cruciale per comprendere l'impatto che questa riorganizzazione potrebbe avere sulla qualità dei servizi offerti agli ospiti e sull'efficienza gestionale complessiva dell'ente.
- Analisi della situazione attuale: Esecuzione di sopralluoghi nelle cucine delle case anziani per valutare le condizioni delle attrezzature, l’organizzazione del lavoro e il rispetto delle norme igieniche e di sicurezza alimentare. Conduzione di interviste con il personale chiave per raccogliere informazioni dettagliate sui processi operativi.
- Valutazione delle capacità operative: Analisi della capacità produttiva di ogni cucina, considerando il numero di pasti prodotti e il tempo impiegato per la loro preparazione, nonché l’adeguatezza e l’utilizzo delle attrezzature.
- Studio delle varianti di centralizzazione: Sviluppo e confronto di diverse opzioni per la centralizzazione della produzione dei pasti, valutandone i vantaggi e le criticità in termini di efficienza, qualità del servizio e impatto sul personale e sui residenti.
- Coordinamento con il personale: Supervisione e coordinamento con il team coinvolto per garantire che le procedure di raccolta dati e le verifiche si svolgano in modo efficiente e trasparente.
- Proposta di un piano di implementazione: Formulazione di raccomandazioni dettagliate per l’introduzione graduale della centralizzazione, suggerendo una sequenza di fasi operative per ridurre al minimo le interruzioni del servizio e ottimizzare l’uso delle risorse.
- Preparazione del rapporto finale: Stesura di un documento comprensivo che include osservazioni, analisi dei costi-benefici, conclusioni e raccomandazioni strategiche per supportare le decisioni del consiglio di direzione dell'ECAM.
Importanza del progetto: La centralizzazione della cucina di produzione rappresenta un passo strategico per ottimizzare l'efficienza operativa dell'ECAM. Un'analisi accurata e completa è cruciale per comprendere l'impatto che questa riorganizzazione potrebbe avere sulla qualità dei servizi offerti agli ospiti e sull'efficienza gestionale complessiva dell'ente.