Capo cucina (ad interim) presso Ente Ospedaliero Cantonale EOC

Informazioni sul ruolo di Capo cucina (ad interim) presso EOC - Ospedale regionale di Mendrisio OBV
Data di inizio attività
- luglio 2016
Data di fine attvità
- gennaio 2017
Funzione
- Capo cucina (ad interim) presso Ente Ospedaliero Cantonale EOC
Istituto di esercizio dell'attività
- Ente Ospedaliero Cantonale EOC
Ospedale regionale di Mendrisio OBV
Via Alfonso Turconi 23
CH - 6850 Mendrisio
Tipo di attività
- Tempo pieno (100%)
Descrizione del ruolo di Capo cucina (ad interim) presso EOC - Ospedale regionale di Mendrisio OBV
Durante un periodo di sei mesi, dal 2016 al 2017, ho assunto il ruolo di Capo Cucina ad interim presso l'Ospedale Regionale di Mendrisio OBV, parte dell'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC). Questo incarico ha richiesto una gestione proattiva e un forte orientamento al mantenimento degli standard di eccellenza nel servizio di ristorazione dell'ospedale, assicurando che tutte le operazioni procedessero senza interruzioni durante l'assenza dello chef titolare.
Principali responsabilità e risultati ottenuti:
- Supervisione operativa della cucina: ho gestito e coordinato tutte le attività della cucina, dalla pianificazione dei menu alla preparazione e presentazione dei pasti, mantenendo un alto livello qualitativo e garantendo la conformità alle normative alimentari e sanitarie. Ogni decisione è stata presa considerando il rispetto degli obiettivi di budget e l'ottimizzazione delle risorse.
- Gestione e leadership del team: ho guidato un team di professionisti della cucina, assegnando compiti e responsabilità per massimizzare la produttività e l'efficienza. Mi sono concentrato sulla motivazione del personale, creando un ambiente di lavoro collaborativo e positivo che favorisse lo sviluppo professionale e il senso di appartenenza.
- Formazione e supporto: ho fornito formazione continua ai membri del team per migliorare le loro competenze tecniche e la loro capacità di lavorare sotto pressione. Questo approccio ha garantito la continuità di un servizio di qualità, anche durante i periodi di maggiore affluenza.
- Pianificazione e gestione degli approvvigionamenti: mi sono occupato della selezione dei fornitori, negoziando condizioni vantaggiose e assicurandomi che le materie prime fossero di alta qualità. Ho supervisionato l'ordine delle materie prime e il controllo della qualità dei prodotti, mantenendo un'attenzione rigorosa alla sicurezza alimentare in tutte le fasi di stoccaggio, preparazione e distribuzione dei pasti.
- Ottimizzazione del servizio: ho sviluppato e implementato processi per migliorare l'efficienza operativa della cucina, riducendo gli sprechi e migliorando la gestione delle scorte. Questa attenzione ai dettagli ha contribuito a mantenere la qualità del servizio al livello richiesto, rispettando al contempo i vincoli di budget.
- Gestione delle emergenze e delle criticità: durante il mio mandato, ho gestito con prontezza eventuali imprevisti e problemi operativi, assicurandomi che le soluzioni fossero rapide e in linea con le aspettative dell'ente ospedaliero e dei pazienti.
Il mio periodo come Capo Cucina ad interim ha contribuito a garantire la continuità e l'eccellenza del servizio di ristorazione dell'ospedale. Ho dimostrato di saper prendere decisioni strategiche sotto pressione, mantenendo un ambiente di lavoro produttivo e motivante. Questa esperienza ha arricchito le mie competenze di gestione e leadership, confermando la mia capacità di dirigere con successo un team in situazioni critiche e di garantire standard qualitativi elevati in un contesto altamente esigente come quello ospedaliero.
Certificato di lavoro in qualità di Capo cucina (ad interim) presso Ospedale regionale di Mendrisio OBV (pagina 1 di 2)
Visita il sito dell'Ente Ospedaliero Cantonale EOC


Certificato di lavoro in qualità di Capo cucina (ad interim) presso Ospedale regionale di Mendrisio OBV (pagina 2 di 2)
Visita il sito dell'Ospedale regionale di Mendrisio Beata Vergine OBV