Blog di cucina professionale, dietetica e ristorazione collettiva

Per informazioni o proposte inerenti il blog, usa il modulo di contatto. 
Ogni comunicazione verrà trattata in maniera confidenziale e nel rispetto della tua privacy.
Panoramica completa dei percorsi di formazione professionale culinaria in Ticino e in Svizzera

Panoramica completa dei percorsi di formazione professionale culinaria in Ticino e in Svizzera

La guida completa dei corsi di formazione partendo dall'aiuto cuoco fino ad arrivare all'Executive Chef

La Svizzera è rinomata per la sua ricca tradizione culinaria nazionale ed internazionale e la sua passione per l'eccellenza nella gastronomia. A questa rinomata tradizione si aggiunge un sistema di formazione in ambito gastronomico di alto livello, che prepara cuochi professionisti capaci di competere a livello internazionale

Se siete appassionati di cucina e sognate di fare carriera in questo settore, la Svizzera offre un panorama di possibilità formative e professionali davvero interessante.

Percorso formativo: In Svizzera, il percorso formativo per diventare cuoco professionista è ben strutturato e offre diverse opzioni, a seconda degli obiettivi individuali.

***

Addetto di cucina CFP (EQF 3):

  • Durata: 2 anni
  • Titolo conseguito: Addetto cucina con certificato federale di pratica (CFP)
  • Descrizione: Formazione base per lavorare in cucina come aiuto o in ruoli di supporto. Si concentra su tecniche culinarie elementari, igiene alimentare, sicurezza e servizio clienti.
  • Requisiti di accesso: Licenza di scuola media o equivalente.
  • Sbocchi lavorativi: Aiuto cuoco, addetto alle preparazioni.
***

Cuoco AFC (EQF 4):

  • Durata: 3 anni
  • Titolo conseguito: Cuoco con attestato federale di capacità (AFC)
  • Descrizione: Formazione più completa che prepara gli studenti a diventare cuochi qualificati e autonomi. Approfondisce le tecniche di cucina, la preparazione di piatti complessi, la gestione della cucina e il lavoro in team.
  • Requisiti di accesso: Licenza di scuola media o equivalente.
  • Sbocchi lavorativi: Cuoco in ristoranti, alberghi, mense, catering, ecc.
***

Cuoco in dietetica APF (EQF 5):

  • Durata: 1 anno
  • Titolo conseguito: Cuoco in dietetica con attestato professionale federale (APF)
  • Descrizione: Formazione che approfondisce le conoscenze in materia di alimentazione e nutrizione, con focus sulla preparazione di pasti dietetici e bilanciati.
  • Requisiti di accesso: AFC di Cuoco e 2 anni di esperienza lavorativa.
  • Sbocchi lavorativi: Cuoco in ospedali, cliniche, case di cura, centri diurni per anziani, ecc.
***

Capocuoco APF (EQF 6):

  • Durata: 2 anni
  • Titolo conseguito: Capocuoco con attestato professionale federale (APF)
  • Descrizione: Formazione che si concentra sulla gestione e sul coordinamento di una cucina professionale. Prepara gli studenti a ricoprire ruoli di leadership e responsabilità.
  • Requisiti di accesso: AFC di Cuoco, attestato di formatore per apprendisti in azienda (ex maestro di tirocinio) e 3 anni di esperienza lavorativa.
  • Sbocchi lavorativi: Capocuoco in ristoranti, alberghi, mense, catering, ecc.
***

Capo della ristorazione collettiva con diploma federale (EQF 7):

  • Durata: 2 anni
  • Titolo conseguito: Capo della  ristorazione collettiva con diploma federale
  • Descrizione: Formazione di alto livello che si focalizza sugli aspetti organizzativi e gestionali di una cucina collettiva di grandi dimensioni e della ristorazione in generale. Prepara i partecipanti a dirigere cucine di mense, ospedali, case di cura, etc.
  • Requisiti di accesso: APF di Capocuoco e successivi 3 anni di esperienza in un ruolo di responsabile o di quadro.
  • Sbocchi lavorativi: Responsabile di cucine collettive, mense, ospedali, case di cura, catering, ecc.
***

Capo cucina / Chef di cucina con diploma federale - ex Maestria (EQF 7):

  • Durata: 2 anni
  • Titolo conseguito: Capo cucina con diploma federale
  • Descrizione: Formazione di alto livello che si focalizza sugli aspetti culinari, gestionali e organizzativi di una o più cucine e della ristorazione in generale. Prepara i partecipanti a ricoprire ruoli di leadership in aziende con gastronomie complesse e di alto livello.
  • Requisiti di accesso: APF di Capocuoco e successivi 3 anni di esperienza in un ruolo di responsabile o di quadro.
  • Sbocchi lavorativi: Chef di cucina in ristoranti di alto livello, capo cucina in catene di hotel, grandi ospedali, servizi di catering e servizi di ristorazione, ecc.

Visita le altre sezioni del sito per maggiori informazioni

Cerca